Torta Linzer

Gli storici della cucina discutono se la torta Linzer, che prende il nome dalla città austriaca di Linz, dove fu inventata, risalga al 1653 o al 1696. Basti dire che è un dolce molto antico e la ricetta è cambiata poco negli oltre trecento anni successivi. Alcune versioni moderne includono un po' di lievito nell'impasto ...

Frolla bulgara

Ispirati a una ricetta della pasticcera Gale Gand apparsa in Baking with Julia, questi delicati biscotti da bar ripieni di marmellata sono realizzati con una pasta frolla bulgara che si congela e poi si gratta (letteralmente con una grattugia) nella teglia, che conferisce loro una consistenza molto leggera e friabile. La Bulgaria, nota per le ...

Risotto al radicchio, vespaiolo e stracchino

Questo risotto al radicchio è tradizionalmente realizzato con un vino locale molto tipico del vicentino, il Vespaiolo, così come un altro splendido prodotto locale, del nord del Veneto, il Morlacco, uno stracchino che viene stagionato da 20 giorni a 3 mesi. L’abbinamento risotto al radicchio e stracchino è buonissimo. Forse usare un Morlacco stagionato avrebbe dato ...

Zucca arrosto con noci e parmigiano

La zucca arrosto può far chiedere: ma cosa c’entra con il libro Butter di James Martin? C’entra…c’entra…. Se la zucca la tagliate a fette sottili e la spalmate di burro fuso e la fate arrostire in forno, vi assicuro che c’entra eccome. Semplicemente perché la zucca arrosto, cucinata in questo modo potrebbe fare cedere anche ...

Orzo con barbabietola, timo e arancia

Adoro l'orzo, adoro la barbabietola e l'abbinamento con timo e arancia è semplicemente perfetto. Un altro centro fatto da Anna Jones nel suo libro One pot, pan and planet. Questa ricetta unisce la morbidezza dell'orzo con la cremosità della barbabietola in maniera molto armonica... è talmente piacevole che è difficilissimo fermarsi. Il timo da una nota ...