
La salsiccia isterband è una salsiccia grossolana e leggermente affumicata originaria dello Småland, in Svezia. È fatta con carne di maiale, orzo e patate e, consumata da sola, può avere un sapore piuttosto acidulo. Viene quasi sempre servita con barbabietole sottaceto e patate all’aneto.
In questa versione presentata da Simon Bajada nel suo libro dedicato alla cucina scandinava Modern Nordic, si propone un insalata composta da orzo, barbabietole e salsiccia.
La salsiccia, naturalmente, potete sostituirla con una nostrana…non so proprio dove si potrebbe comprare l’orinale svedese in Italia….forse all’Ikea? Mah…
Per 4 persone
- 220 g di orzo perlato
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 600 g di salsicce di maiale leggermente affumicate
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 25 g di aneto
- 100 g di barbabietole sottaceto (vedi ricetta successiva)
- 2 cipolle, tagliate a rondelle spesse
- yogurt naturale, per servire (opzionale)
Mettete l’orzo in ammollo in 1 litro d’acqua per 10 minuti. Scolate e poi fate bollire in almeno 4 litri d’acqua per circa 50 minuti. Dovrebbe essere leggermente al dente. Scolatelo e sciacquatelo brevemente sotto l’acqua fredda e scolate di nuovo.
Versate l’orzo in una ciotola da portata e lasciate raffreddare per qualche minuto, quindi condite con aceto e olio d’oliva.
Fate rosolare le salsicce nell’olio in una padella a fuoco medio fino a cottura completa. Il tempo di cottura dipenderà dallo spessore delle salsicce, ma dovrebbero essere pronte in 10-12 minuti. Tagliate le salsicce in diagonale in pezzi di circa 2 cm di spessore. Mescolate l’orzo con l’aneto e la barbabietola. Condite a piacere con sale e pepe.
Preriscaldate una griglia alla massima potenza e fate arrostire gli anelli di cipolla per circa 2 minuti per lato, finché non saranno quasi neri. Aggiungeteli quindi all’insalata tiepida.
Servite la vostra insalata di orzo, barbabietola e salsiccia immediatamente con un po’ di yogurt a parte, se desiderato.
Heavy pickling solution (per le barbabietole)
Questa soluzione acida e decisa è ottima per le verdure che normalmente si cucinano prima di essere consumate. Anche le verdure più spesse, come cipollotti, spicchi d’aglio o ortaggi a radice proprio come le barbabietole, andranno bene per questa preparazione.
Tagliate la verdura prescelta e lasciatela nella soluzione per 1-2 giorni. Usate sale non iodato per evitare che la soluzione diventi torbida.
- 1 cucchiaio di semi di senape,
- 1 cucchiaino di semi di aneto
- 300 ml di aceto bianco
- 200 ml d’acqua
- 70 g di zucchero semolato (superfine)
- 2 cucchiai di sale non iodato
- 1 foglia di alloro
Fate soffriggere a secco i semi di senape e aneto in un pentolino a fuoco medio per circa 2 minuti, o fino a quando non saranno fragranti. Aggiungete gli ingredienti rimanenti e mescolate fino a quando lo zucchero e il sale non si saranno sciolti.
Portate a ebollizione, quindi togliete immediatamente dal fuoco. Lasciate raffreddare, quindi versate sulle barbabietole o altra verdure o radice preparata che si sta mettendo sottaceto.
Ricetta realizzata per Cook_my_Books
Scrivi un commento