Panini ripieni ai mirtilli

I panini ripieni ai mirtilli sono delle deliziose pagnottelle di pan brioche, molto semplice, farcite con mirtilli freschi che Ren Behan, nel suo bel libro dedicato alla cucina dolce polacca “The sweet polish kitchen” ci racconta come siano un dolce tipico che si trova in tutte le panetterie durante i mesi estivi, stagione in cui si trovano facilmente anche i mirtilli selvativci, quelli più piccoli, ma anche più saporiti.
Naturalmente nessuno ci impedisce di fare questi panini ripieni di mirtilli durante tutto l’anno, basta usare mirtilli surgelati, decongelati oppure quelli in barattolo, opportunamente scolati.

Per 10 panini grandi

Impasto per i panini:

  • 75 g di burro
  • 20 g di lievito fresco sbriciolato (o 5 g di lievito secco ad azione rapida)
  • 150 g di zucchero semolato
  • 750 g di farina per dolci o farina 00, più un po’ extra per spolverare
  • 200 ml di latte caldo o tiepido
  • 3 uova sbattute
  • 1 cucchiaio di olio vegetale delicato (riso, mais)
  • 1 cucchiaino di pasta di baccelli di vaniglia

Ripieno di mirtilli:

  • 250 g di mirtilli freschi, lavati e scolati (oppure mirtilli congelati o in scatola, scolati)
  • 3 cucchiai di zucchero semolato
  • 3 cucchiai di pangrattato bianco fine

Crumble di copertura “alla kruszonka”:

  • 50 g di burro freddo
  • 80 g di farina 00
  • 50 g di zucchero semolato
  • 1 uovo sbattuto per glassare
  • 1 cucchiaino di zucchero a velo, per spolverare

Per i panini: sciogliete il burro e lasciatelo raffreddare. In una piccola caraffa sbriciolate il lievito fresco, aggiungete 2 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaio di farina e versate sul latte tiepido. Mescolate e lasciate riposare in un luogo caldo per 15 minuti. La miscela inizierà a bollire. Potete usare lo stesso metodo con il lievito secco ad azione rapida, ma assicuratevi che il latte sia effettivamente appena tiepido, altrimenti ucciderete il lievito.

Prendete una ciotola capiente, setacciate la farina rimasta, aggiungete il burro fuso, il composto di lievito, il resto dello zucchero, le uova, l’olio e la vaniglia. Con le mani lavorate il composto fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Se occorre, aggiungete poco latte per volta, fino ad ottenere la consistenza desiderata. Per l’impasto è possibile utilizzare anche una planetaria dotata di gancio per impastare. Coprite con un panno umido e lasciate lievitare in un luogo tiepido per 1 ora.

Preriscaldate il forno a 170°C/150°C Ventilato.

Per preparare il ripieno, mescolate la frutta con lo zucchero e il pangrattato.

La copertura col crumble è semplicissimo: mettete gli ingredienti in una ciotola e strofinateli con le dita fino a quando il composto non assomiglierà ad una sabbia granulosa.

Foderate una teglia con carta da forno. Rovesciate l’impasto su una tavola leggermente spolverata di farina. Dividete l’impasto in 10 parti uguali. Formate delle palline e disponetele ciascuna sulla teglia. Coprite con un canovaccio pulito e asciutto e lasciate lievitare per 15 minuti.

Appiattite leggermente le palline, quindi versate 1 cucchiaio di ripieno su ogni disco di pasta. Formate con ciascuno una pallina ben chiusa attorno al ripieno, premendo bene i lembi. Riportate ogni panino sulla teglia foderata, spennellate con un po’ di uovo sbattuto e sbriciolatevi sopra il crumble.

Cuocete in forno per 25-30 minuti finché i panini ripieni ai mirtilli non saranno lievitati e il crumble ben dorato. Servite ancora tiepidi, spolverati di zucchero a velo.

 

 

Ricetta realizzata per Cook_my_Books

 

Non ci sono ancora commenti.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.