Barbabietole al sesamo con cipollotti arrostiti

Le barbabietole al sesamo con cipollotti arrostiti sono un piatto molto semplice da servire insieme a un “mezze spread” (un insieme di piccoli piatti serviti come antipasti) o per accompagnare carne o verdure alla griglia. Io, naturalmente le ho adorate…. la salsa che le avvolge rende le barbabietole pazzesche, e i cipollotti arrostiti sono un ottimo completamento.
Questo piatto rappresenta perfettamente Lugma, il libro di cucina mediorientale di Noor Murad, con le sue ricette ricche di sapori e profumi pazzescamente buoni.

Per 4-6 persone (come antipasto)

  • 500 g di barbabietola cotta, tagliata a cubetti di 2 cm
  • 4 cipollotti, puliti (circa 60 g)
  • 2 cucchiaini di olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di semi di sesamo bianco e nero, tostati, per servire
  • sale marino fino

Per il condimento

  • 40 g di yogurt naturale
  • 30 g di tahina
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato
  • 1 cucchiaino e mezzo di succo di lime
  • 1 cucchiaino di sciroppo d’acero
  • 1 cucchiaino di olio di sesamo tostato, più ½ cucchiaino extra per servire
  • 1 cucchiaio d’acqua

Per prima cosa, preparate il condimento mescolando tutti gli ingredienti in una ciotola media con ½ cucchiaino di sale.
Unite la barbabietola cotta e mettete da parte a marinare mentre arrostite i cipollotti.
Scaldate una padella capiente a fuoco vivo. Condite i cipollotti con 1 cucchiaino di olio e un pizzico di sale e metteteli nella padella calda, quindi schiacciali con una casseruola dal fondo leggermente più piccolo in modo che riesca ad entrare nell’altra.
Fate rosola per 2 minuti, quindi togliete la casseruola che state usando come pressa, girate i cipollotti e ripetete la cottura dall’altro lato per altri 1-2 minuti; i cipollotti devono essere morbidi e dorati in alcuni punti. Lasciateli raffreddare.
Trasferite il composto di barbabietole su un piatto da portata, condite con altro olio di sesamo e cospargete con i semi di sesamo. Condite i cipollotti con il restante cucchiaino di olio d’oliva, quindi aggiungeteli sopra le barbabietole e servite a temperatura ambiente.


Nota dell’autrice: mettete le barbabietole in una teglia riempita per metà d’acqua. Coprite bene la teglia con un foglio di alluminio e fate cuoci in forno a 200 °C ventilato finché non si forano facilmente con un coltello. Ci vorrà circa 1 ora, o di più se le barbabietole sono particolarmente grandi. Sbucciatele mentre sono ancora calde e proseguite con la ricetta.

Ricetta realizzata per Cook_my_Books

 

Non ci sono ancora commenti.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.