Riso con fagioli rossi e stinco affumicato

Questo piatto di riso con fagioli rossi e stinco affumicato, è di tradizione creola e veniva preparato tradizionalmente il lunedì, utilizzando gli avanzi di maiale del pranzo della domenica, ma è ottimo anche in qualsiasi giorno della settimana. E’ un piatto ricco, corposo, saporito e corroborante.

La cottura lenta, qui, è fondamentale, perché la carne si deve sfilacciare usando semplicemente le mani. Deve essere scioglievole, saporita, ma morbidissima e accompagnare in maniera perfetta i fagioli rossi e il riso.

La ricetta è tratta dal libro Slow Cooking di Olivia Andrews.

Per 4 persone

Tempo di cottura: 5 ore e mezza per la cottura lenta – 2 ore e un quarto sul fornello

  • 380 g di fagioli rossi, ammollati per una notte, scolati e sciacquati
  • 1 stinco di prosciutto affumicato
  • 1 cipolla, tritata finemente
  • 4 foglie di alloro fresche o secche
  • 1 cucchiaio e mezzo di amido di mais – necessario solo per la cottura lenta
  • 2 gambi di sedano, tritati finemente
  • 1 peperone verde, tritato finemente
  • 2 cucchiai di foglie di timo
  • 3 spicchi d’aglio, tritati finemente
  • 500 g di salsiccia di maiale affumicata, come andouille o chorizo, tagliata a fette spesse
  • 1 cucchiaino di pepe di Cayenna
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 400 g di riso a chicco lungo, sciacquato
  • cipollotti tritati finemente per servire

Nella pentola a cottura lenta

Mettete i fagioli rossi, lo stinco affumicato di prosciutto, la cipolla e le foglie di alloro in una pentola capiente e coprite con 2,25 litri di acqua fredda. Portate a ebollizione e fate cuocere per 30 minuti, eliminando eventuali residui di schiuma dalla superficie.

In una piccola ciotola, mescolate 125 ml di liquido di cottura con l’amido di mais fino a ottenere un composto omogeneo, quindi aggiungete il composto alla pentola.

Trasferite il tutto nella pentola a cottura lenta con sedano, peperone, timo, aglio, salsicce, pepe di Cayenna e paprika. Condite con sale e pepe e fate cuocere a fuoco lento per 4 ore.

Togliete con cautela lo stinco di prosciutto. Quando è abbastanza freddo da poter essere maneggiato, sfilacciate grossolanamente la carne, eliminando la pelle e le ossa. Rimettete la carne nella pentola a cottura lenta e mescolate bene. Continuate la cottura per un’altra ora fino a quando il prosciutto e i fagioli non saranno teneri. Controllate il condimento e aggiustate eventualmente di sale e pepe.

Nel frattempo, fate cuocere il riso secondo le istruzioni sulla confezione.

Servire i fagioli con il riso e i cipollotti tagliati sottili.

Sul fornello

Mettete i fagioli, lo stinco di prosciutto, la cipolla e le foglie di alloro in una pentola capiente e dal fondo spesso e coprire con 2,25 litri di acqua fredda. Portate a ebollizione, quindi abbassate la fiamma e fate cuocere a fuoco lento per 1 ora, eliminando eventuali residui di schiuma dalla superficie.

Togliete con cautela lo stinco di prosciutto. Quando è abbastanza freddo da poter essere maneggiato, sfilacciate grossolanamente la carne, eliminando pelle e ossa. Rimettete la carne nella pentola, quindi aggiungete sedano, peperone, timo, aglio, salsicce, pepe di Cayenna e paprika. Proseguite la cottura, senza coperchio, per circa un’ora, per far insaporire e addensare lo stufato. Aggiustate, eventualmente di sale e pepe.

Nel frattempo, fate cuocere il riso secondo le istruzioni sulla confezione.

Servite i fagioli con riso e i cipollotti.

Ricetta realizzata per Cook_my_Books

Non ci sono ancora commenti.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.