Focaccia con uva, fichi, olive e rosmarino

La focaccia con uva, fichi, olive e rosmarino è una delle bellissime ricette tratte dal libro Orchard di James Rich.
Orchard significa frutteto ed esplora l’enorme varietà di cibi che si possono trovare nella campagna inglese e questa focaccia lo rappresenta appieno oltre ad essere perfetta per la stagione autunnale.

Una focaccia può essere il pezzo forte di qualsiasi tavola, in qualsiasi momento. Questa ricetta facile non richiede una lievitazione notturna (anche se potete metterla in frigorifero per tutta la notte se preferite una lievitazione lenta), richiede il minimo sforzo e potete aggiungere praticamente qualsiasi condimento. L’abbinamento di uva, fichi con qualche oliva e il profumo del rosmarino mescola il dolce e salato in maniera stupenda.

Per 4-6 persone

  • 375 g di farina 00 forte per pane
  • 375 g di farina 00 normale
  • 1 cucchiaio di sale marino fino
  • 8 g di lievito secco attivo
  • 100 ml di olio extravergine di oliva, più altro per spennellare
  • 300 ml di acqua

Per la guarnizione

  • 100 g di uva
  • 50 g di fichi, tagliati a metà
  • 2-3 rametti di rosmarino, foglie tritate
  • 100 g di olive verdi denocciolate, tritate
  • 1 cucchiaio di miele
  • un pizzico di peperoncino in fiocchi
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai di acqua
  • 1 cucchiaino di sale marino
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato (facoltativo)

Mettete le farine in una ciotola con il sale e il lievito. Mescolate bene, quindi fate una fontana al centro e aggiungete l’olio d’oliva e l’acqua. Mescolate, aggiungendo ancora un po’ d’acqua fino a ottenere un impasto molto morbido, ma non troppo appiccicoso.
Impastate tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto morbido ed elastico, in una planetaria a velocità medio-bassa per circa 7 minuti, oppure a mano su un piano di lavoro leggermente unto d’olio per 10-12 minuti.
Trasferite in una ciotola leggermente unta d’olio, coprite e lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino al raddoppio del volume.
Una volta lievitato, sgonfiate l’impasto e trasferitelo in una teglia unta d’olio di 50 × 30 cm. Stendete delicatamente l’impasto con le dita, quindi spennellatelo con olio d’oliva e lasciatelo lievitare nuovamente per circa 1 ora, o fino al raddoppio del volume.
Preriscaldate il forno ventilato a 200 °C.
In una ciotola, mescolate l’uva, i fichi, il rosmarino, le olive, il miele e i fiocchi di peperoncino.
Mescolate l’olio d’oliva e l’acqua per la guarnizione fino a ottenere un’emulsione. Con la punta delle dita, create delle fossette su tutta la focaccia, quindi versate il composto di olio e acqua e cospargete con il sale.
Distribuite la frutta con le olive e il parmigianoo, se lo si utilizza, e premete delicatamente per fare sprofondare il condimento nell’impasto.


Fate cuocere in forno per 30-40 minuti, o fino a doratura in superficie e croccante sotto. Servite tiepida.

Ricetta realizzata per Cook_my_Books

Non ci sono ancora commenti.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.