Gamberoni con zucchine

I gamberoni (o scampi) con le zucchine è un piatto che proviene da Skiathos, un’altra isola delle Sporadi Settentrionali situata tra Skopelos, Eubea e la Grecia continentale, una regione ricca di pesce e frutti di mare.
La cucina locale è fortemente incentrata sui tesori del mare, riflettendo la varietà di frutti di mare e molluschi della zona. Tradizionalmente, i pescatori scambiavano il loro pescato con gli agricoltori locali in cambio di olio d’oliva e verdure.
Di conseguenza, la cucina locale si è evoluta, privilegiando i frutti di mare, cucinati insieme a verdure e erbe di campo.
È comune trovare piatti locali che combinano questi ingredienti in modi deliziosi, come questi gamberoni con zucchine o l’aragosta con verdure di campo ed erbe aromatiche, come il cerfoglio o le foglie di finocchio.
Carolina Doriti nel suo bel libro dedicato alle isole greche The Greek Islands Cookbook ci racconta come adori questa ricetta, soprattutto il modo in cui vengono preparate le zucchine tanto da suggerirci che se anche non abbiamo a disposizione scampi o gamberi, possiami comunque gustare questo piatto usando solo le zucchine… 🙂

Ma tornando ai gamberoni che sono un grande ingrediente secondo me, potete mantenerli interi e con il guscio per un avere sapore più intenso e un’esperienza gustativa più disordinata, ma nolto piacevole. Se invece preferite non mangiarli interi, potete cuocere solo i corpi, con o senza guscio.
(Se rimuovete i gusci, cuoceteli per 2 minuti in meno.)

Per 2-4 persone

  • 8 scampi interi o gamberoni (gamberoni jumbo) con il guscio e idealmente con la testa (circa 500 g), freschi o congelati e scongelati
  • 80 ml di olio d’oliva
  • 1 cipolla grande, sbucciata e tritata grossolanamente
  • 2-3 spicchi d’aglio, sbucciati e tritati grossolanamente
  • 2 foglie di alloro
  • 8 zucchine piccole, mondate ma lasciate intere
  • 70 ml di vino bianco
  • 550 g di pomodori maturi, grattugiati (dovreste ottenere circa 450 g di pomodori grattugiati con il loro succo)
  • 4-5 cucchiai di prezzemolo tritato finemente
  • 3 cucchiai di succo di limone fresco
  • Sale e pepe nero macinato fresco

Mettete sul fuoco una pentola larga e bassa o una padella profonda con coperchio a fuoco medio. Aggiungete l’olio d’oliva e soffriggete la cipolla e l’aglio con le foglie di alloro per 2-3 minuti, mescolando fino a quando non si saranno ammorbidite.
Unite le zucchine intere e condite con sale e pepe. Fate rosolare le zucchine per un paio di minuti per lato.
Versate il vino e attendete che l’alcol evapori, quindi aggiungete i pomodori grattugiati.
Condite con altro sale e pepe nero e fate cuocere a fuoco lento, con il coperchio leggermente socchiuso, per 15 minuti o fino a quando le zucchine non saranno quasi cotte (il tempo di cottura dipenderà dalla dimensione delle zucchine).
Dispornete gli scampi sopra le zucchine e coprite di nuovo. Proseguite la cottura per altri 6-8 minuti o fino a quando i loro gusci non saranno diventati di un colore più chiaro. Aggiungete il succo di limone e il prezzemolo tritato e agitate la padella per mescolare.
Togliete dal fuoco e servire immediatamente…. è un piatto veramente delizioso.

Ricetta realizzata per Cook_my_Books

Non ci sono ancora commenti.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.