Il mio risotto alla zucca speziato al curry per il Club del 27

Adoro la zucca, e quindi anche il risotto alla zucca…. Anche quest’anno l’orto è stato generoso e sono riuscita a raccoglierle tutte prima delle prime gelate quindi dovrei averne scorta per tutto l’inverno….speriamo.

Per ora mi sono dedicata a queste due ricette per il Club del 27 tratte dalla rivista Taste of Home e dal suo speciale del mese che è Pumpkin (l’altra la trovate QUI).

Teoricamente le indicazioni sono con cottura in pentola a pressione oppure in slow-cooker. Ecco io sarò anche vecchia dentro, oltre che fuori, ma sono rimasta legata alle normalissime pentole a fondo pesante da mettere sul fuoco!

Per 6 porzioni

Ingredienti

  • 1 cucchiaino olio di oliva
  • 1 piccola cipolla tritata
  • 200 g arborio riso non cotto
  • 2 chiodi di garofano aglio tritato
  • 470 ml brodo di pollo
  • 200 g zucca in scatola
  • 1 cucchiaino polvere di curry
  • 1-1/2 cucchiaino rosmarino fresco tritato o 3/4 cucchiaini di rosmarino essiccato, schiacciato
  • 1/2 cucchiaino sale
  • 1/4 cucchiaino pepe

Selezionate l’impostazione sauté su una pentola a pressione elettrica da 6 lt. Regolate la temperatura medio e aggiungete olio.

Quando l’olio è caldo, fate cuocere la cipolla, continuando a mescolare fino a quando è croccante e tenera, 5-7 minuti.

Aggiungete il riso e l’aglio; fate cuocere e mescolate fino a quando il riso è ben caldo, 1-2 minuti. Unite il brodo e fate cuocere per 1 minuto, mescolando bene in modo che il riso non faccia grumi. Unite la zucca, il curry in polvere, il rosmarino, sale e pepe.

Mettete il coperchio bloccandolo e chiudete la valvola. Regolate la cottura a pressione e fate cuocere per 7 minuti. Rilasciate la pressione a sgancio rapido e servite il risotto alla zucca, se lo si desidera, con ulteriore rosmarino tritato.

Potete preparare questo risotto anche nella slow-cooker:

Scaldate l’olio in una pentola da 6 lt a cottura lenta fino a quando è caldo. Aggiungete il riso e mescolatelo bene finché non sarà ben condito dall’olio. Unite tutti gli ingredienti rimanenti. Fate cuocere, coperto, fino a quando il riso è tenero, 3-4 ore, mescolando a metà cottura.

Io ho fatto il risotto alla zucca in pentola tradizionale ed è venuto perfetto lo stesso, ma soprattutto buonissimo!

Non ci sono ancora commenti.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.