
Non hai vissuto veramente finché non hai provato i cavatappi di cetriolo!… è la simpaticissima Alice Zaslavsky che ci dice questo presentandoci questa ricetta nel suo libro Salad for Days – Breezy ways with veg, all year round. E in effetti sono troppo carini da presentare.
Ci vuole un po’ per impratichirsi, ma alla fine non è così difficile farli…. i primi non verranno perfetti, come i mie… ma chissene!!! eh…
Il gochujang è una pasta di peperoncino coreana dal sapore pungente e piccante. La trovate facilmente nei negozi etnici. Come il shiso, che potete sostituire col coriandolo fresco, ma il tono prugna cupo delle foglie di shiso è molto piccante, quindi se siete già al negozio etnico a comprare il gochujang, controllate se hanno dello shiso nel reparto erbe aromatiche.
PER 4 PERSONE
8 cetrioli libanesi, circa 800 g (hanno la pelle sottile, ma se non li trovate usate altre qualità di cetriolo)
1 cucchiaino di sale in fiocchi
3 cipollotti, affettati sottilmente
1 peperoncino verde lungo, affettato sottilmente
1 cestino di foglie di shiso rosso
CONDIMENTO PICCANTE AL GOCHUJANG
- 2 cucchiai di pasta di gochujang
- 2 cucchiai di mirin
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1 cucchiaio di olio di sesamo
- 1 cucchiaio di zenzero grattugiato finemente
PER GUARNIRE
- 2 cucchiai di semi di sesamo tostati
- 2 cucchiai di scalogno fritto
Mettere ogni cetriolo tra 2 bacchette, tagliate un lato a 45 gradi ogni 5 mm. Girate il cetriolo e tagliate perpendicolarmente, facendo combaciare le estremità dei tagli diagonali.
Le bacchette servono per non arrivare fino in fondo col taglio e dare l’effetto finale a fisarmonica.
Cospargete i cetrioli con sale in fiocchi e mescolate per ricoprirli bene. Metteteli da parte per farli insaporire, quindi filtrate il liquido dopo 10 minuti.
Per preparare il condimento, mescolate insieme la pasta di gochujang, il mirin, la salsa di soia, l’olio di sesamo e lo zenzero grattugiato in una ciotola capiente.
Aggiungete le spirali di cetriolo nella ciotola con il condimento e mescolate delicatamente per ricoprirle.
Trasferite le spirali e il condimento su un piatto da portata e condite con cipollotto, peperoncino ed erbe aromatiche. Cospargete con semi di sesamo tostati e scalogno croccante.
Ricetta realizzata per Cook_my_Books
Scrivi un commento