
Cioccolato e nocciole sono un abbinamento perfetto per i dessert e la frutta secca, nei dolci, conferisce una deliziosa consistenza oltre ad un gusto ricco e corposo.
Questa crostata al cioccolato e nocciole è sontuosa sia nel gusto che nell’aspetto.
E’ ideale sia per una merenda raffinata che per un dopo pasto. Sicuramente gli amici e ospiti apprezzeranno parecchio, soprattutto i più golosi!
La ricetta è tratta dal libro Orchard di James Rich.
Ingredienti per 8-10 persone
- 300 ml di panna da cucina
- 1-2 cucchiai di sciroppo di nocciole
- 150 g di cioccolato fondente (amaro), spezzettato
- 100 g di cioccolato al latte, spezzettato
- 50 g di burro salato
- 40 g di nocciole, tostate e tritate finemente
Per la pasta frolla
- 125 g di nocciole, tostate
- 2 cucchiai di zucchero semolato (superfine)
- 125 g di farina 00, più altra per spolverare
- un pizzico di sale marino
- 100 g di burro salato freddo, a cubetti
- 3-4 cucchiai di acqua
Per prima cosa, preparate la pasta frolla. Mettete le nocciole tostate in un robot da cucina e frullatele fino a ottenere una polvere molto fine (potete anche comprare direttamente la farina, ormai si trova facilmente nei supermercati…l’importante sia di buona qualità).
Aggiungete lo zucchero, la farina e il sale e frullate brevemente per amalgamare tutti gli ingredienti, quindi aggiungete il burro e frullate fino a ottenere un composto sabbioso. Se non trovate il burro salato, basta mettere un pizzichino di sale.
Unite l’acqua quanto basta per amalgamare gli ingredienti, quindi rovesciatelo su una superficie leggermente infarinata e impastate brevemente fino a ottenere un impasto molto morbido.
Premete la pasta frolla in uno stampo per crostate da 23 cm – usate il fondo arrotondato di un bicchiere o il dorso di un cucchiaio per premere la pasta sui lati scanalati. Mettete in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preriscaldate il forno ventilato a 180 °C.
Togliete la base di pasta frolla dal frigorifero e bucherellate il fondo con una forchetta. Rivestite la base di pasta frolla con carta da forno e riempitela con fagioli secchi o riso crudo.
Cuocete in forno per 15 minuti prima di rimuovere con attenzione i fagioli secchi e fate cuocere per altri 5-8 minuti fino a leggera doratura. Togliete dal forno e lasciate raffreddare completamente.
Nel frattempo, preparate la crema al cioccolato. Versate la panna e lo sciroppo di nocciole in un pentolino dal fondo spesso e scaldate delicatamente a fuoco medio. Una volta caldo, togliete dal fuoco e incorporate entrambi i cioccolati e il burro mescolando fino a ottenere un composto sciolto, liscio e lucido. Versate il composto con cura nella base di pasta frolla raffreddata e mettete in frigorifero per almeno 2 ore. Poco prima di servire, cospargete la crostata con le nocciole tritate.
A me era avanzata anche un po’ di farcitura e ho deciso di decorarla un po’ maldestramente, ma volutamente non troppo ordinata… tenuta in frigorifero è un vero delirio questa crostata al cioccolato e nocciole… !
Ricetta realizzata per Cook_my_Books
Scrivi un commento