Biscotti al doppio cioccolato e olio di oliva

I biscotti al doppio cioccolato e olio d’oliva sono buonissimi… grandi biscotti al profumo intenso di cioccolato, ma allo stesso tempo leggeri, sono una vera delizia.
Suzanne Lenzer nel suo libro Peckish: suggestions for the sophisticated snacker ci racconta come sia solo negli ultimi anni che ha integrato l’olio d’oliva in modo così importante nei suoi dolci, e deve il merito a due persone: Diana Henry, la decana della cucina, e suo marito Ken.
Diana ha dato il via alla sua svolta verso i dolci all’olio d’oliva con la sua torta al cioccolato e olio d’oliva, incredibilmente perfetta e piena di vita, tratta da “How to Eat a Peach” (la devo fare assolutamente…. sapete che adoro fare i dolci senza burro!). Il marito Ken ha ulteriormente ispirato l’austrice in questa sua ricerca e alternativa culinaria quando ha ricevuto un valore di colesterolo più alto del previsto!

Nel tentativo di correggere i suoi livelli senza rinunciare ai dolci, Suzanne ha iniziato a sperimentare come e dove poteva, sostituendo l’olio d’oliva al burro senza che nessuno notasse la differenza; i biscotti funzionano alla grande, ve lo garantisco… e si conservano benissimo e a lungo se conservate in scatole di latta.

Per circa 40 biscotti

  • 280 g di farina 00
  • 70 g di cacao in polvere, più altro per spolverare
  • 1 cucchiaino di sale marino
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 350 g di zucchero di canna scuro
  • 65 g di zucchero semolato
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia puro
  • 3 uova grandi
  • 170 g di gocce di cioccolato fondente
  • 2 cucchiai di zucchero di canna Demerara

Preriscaldate il forno a 175 °C. Rivestite due teglie con carta da forno e mettete da parte.

Setacciate la farina, il cacao, il sale e il bicarbonato in una ciotola media e mettete da parte.

In una ciotola capiente, mescolate lo zucchero di canna, lo zucchero semolato e l’olio d’oliva con una spatola in silicone. Incorporate la vaniglia e poi aggiungete le uova una alla volta, mescolando dopo ogni aggiunta.

Aggiungete un terzo del composto di farina nella ciotola con gli zuccheri e mescolate bene. Continuate con il composto di farina rimanente fino a ottenere un impasto omogeneo e appiccicoso. Unite le gocce di cioccolato.

Spolverate leggermente di cacao in polvere una superficie di lavoro pulita. Dividete l’impasto in due parti e lavorate ciascuna parte fino a formare un rotolo di 5×25 cm. Trasferite con cura i rotoli su una delle teglie preparate. Appiattiteli delicatamente con le mani. Cospargete ogni rotolo con 1 cucchiaio di zucchero di canna e infornate.

Fate cuocere finché i biscotti non si saranno leggermente allargati e inizieranno a creparsi in superficie, per 30-40 minuti. Togliete dal forno e lasciate raffreddare per circa 15 minuti. Abbassate la temperatura del forno a 160 °C.

Quando i biscotti saranno abbastanza freddi da poter essere maneggiati, tagliateli in sbieco a fette di circa 1 cm. Disponete ogni fetta con il lato tagliato verso il basso sulle teglie (a questo punto servirà la seconda per contenere tutti i biscotti) e fate cuocere per altri 15-20 minuti, finché non saranno croccanti e leggermente asciutti.

Ricetta realizzata per Cook_my_Books

Non ci sono ancora commenti.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.