Tortine di mele e pinoli con glassa al caramello salato

Le mele Gala grattugiate, con la loro buccia fibrosa, conferiscono a queste piccole tortine un sapore corposo e “terroso”. L’aggiunta di piccoli pinoli aggiunge una morbida croccantezza. La glassa al caramello salato, secondo la tradizione, aggiunge la giusta dose di dolcezza.
Così descrive queste deliziose tortine di mele con glassa al caramello salato Lei Shishak, autrice del libro Farm to Table Desserts.
E come darle torto? Sono semplicemente divine.

Le ho rifatte più volte, anche per i colleghi di mio marito che le ha portyate al lavoro, per il suo compleanno…ne sono rimasti estasiati.
Io ero titubante: tutta quella glassa…. uhmmm ….non fa per me, saranno più buone senza… ma vaaaa….sono fantastiche così, nella loro interezza. Perchè le tortine sono relativamente semplici, delicate, senza essere eccessivamente dolci. La glassa  regala un tocco sublime trasformandole in un pasticcino superbo!

Per 12 porzioni

Tortine:

  • 5 mele Gala grandi
  • 200 g di zucchero
  • 105 g di zucchero di canna
  • 108 g di olio vegetale
  • 56 g di burro non salato, fuso
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 2 uova grandi
  • 300 g di farina 00
  • 50 g di pinoli
  • 2 cucchiaini di spezie per torta di mele (mix di cannella, chiodi di garofano e noce moscata)
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • ½ cucchiaino di sale

Glassa al caramello salato:

  • 210 g di zucchero di canna
  • 115 g di burro non salato, morbido
  • 60 g tazza di latte intero
  • 230 g di zucchero a velo, setacciato
  • ½ cucchiaino di sale

Preparate l’impasto delle tortine:

Preriscaldate il forno a 175 °C. Ungete bene due teglie per muffin e mettetele da parte.

Grattugiate le mele con la buccia e mettetele in una ciotola capiente. Lasciate riposare per 10 minuti per far scolare l’acqua.

In una planetaria dotata di frusta, sbattete gli zuccheri, l’olio, il burro e la vaniglia fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete le uova e mescolate bene.
Strizzate le mele per eliminare l’acqua rimanente e aggiungetele al composto di uova. Mescolate fino a quando non saranno ben amalgamate. Unite la farina, i pinoli, le spezie, il lievito, il bicarbonato e il sale e mescolate per 1 minuto a velocità media. Raschiate bene la ciotola e distribuite l’impasto, con l’aiuto di un porzionatore da gelato, riempiendo ogni spazio dello stampo per due terzi.
Fate cuocere per 25-30 minuti, finché il centro non si sarà rassodato.

Nota personale: io ho sempre odiato gli stampi da muffin perché mi sembrano troppo piccoli…sarà una mia fissa. Quindi utilizzo i pirottini di alluminio che si trovano facilmente al supermercato con inserito un tulipano di carta. I petali del tulipano tendono a sostenere meglio la lievitazione del dolcetto.

Prepara la glassa:

Quando le tortine sono completamente fredde, preparate la glassa. In un pentolino, mescolate lo zucchero di canna e il burro e fate cuocere a fuoco vivo fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto, mescolando continuamente. Aggiungete il latte e portate a ebollizione. Cuocete per 2 minuti. Versate il composto in una planetaria con frusta a foglia. Aggiungete lo zucchero a velo e il sale. Mescolate a bassa velocità fino a quando il composto non sarà ben amalgamato, quindi aumentate la velocità e sbattete per 1 minuto.
Lasciate raffreddare il composto per un paio di minuti e poi trasferire la glassa in una sac à poche. Decorate le tortine a piacere. Con una spatola per fare veloce, oppure con una sac a poche…l’importante è che siate svelte: la glassa si rapprende in fretta!

Un consiglio: se fate queste tortine e fa ancora caldo, conservatele in frigorifero: fresche sono ancora più deliziose!

Ricetta realizzata per Cook_my_Books

Non ci sono ancora commenti.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.