
Torta al cioccolato fondente e pistacchi con glassa al formaggio cremoso tratta dal libro di Tieghan Gerard, Half Baked Harvest Quick & Cozy, mi ha subito attratta perchè le decorazioni con le roselline essicate mi piacciono, parecchio!
Sembra una stupidata detta così, ma è un po’ come quando si comprano i libri perché piace la copertina.
Sta di fatto che questa torta al cioccolato oltre ad essere accattivante, è anche buonissima… a chi non piace il cioccolato. Oltre tutto è ricca di piastacchi, quindi è proprio una torta ricca.
L’autrice ci dice che, di solito aggiunge una glassa al formaggio cremoso, ma la torta è ottima anche da sola…ed è vero, ma la glassa la rende veramente golosissima.
Se preparate questa torta in estate, provate ad aggiungere anche i lamponi…da provare!
PER 8-10 PERSONE
- 150 g di pistacchi tostati sgusciati, più altri per servire
- 150 g di farina integrale bianca per dolci o farina per tutti gli usi
- 2 cucchiaini di lievito in polvere
- ½ cucchiaino di sale fino
- 230 g di panna acida o yogurt greco naturale
- 170 g di miele
- 110 g di olio extravergine di oliva delicato
- 3 uova grandi
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia puro
- 1 cucchiaio di scorza d’arancia
- 180 g di cioccolato fondente tritato, più altro per servire
- Petali di rosa essiccati, per servire
Glassa al formaggio cremoso
- 345 g di zucchero a velo
- 60 g di latte a scelta, riscaldato, più altro se necessario
- 60 g di formaggio cremoso, a temperatura ambiente
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia puro
Preriscaldate il forno a 175°C. Foderate una teglia da plumcake da 23 x 13 cm con carta da forno, lasciando un’eccedenza di 3 cm su ciascun lato corto.
In un frullatore o robot da cucina, frullate i pistacchi fino a quando non saranno macinati molto finemente fino alla consistenza della farina, da 1 a 2 minuti. Trasferiteli in una grande ciotola.
Aggiungete la farina, il lievito e il sale ai pistacchi macinati e mescolate bene. Unite la panna acida, il miele, l’olio d’oliva, le uova, la vaniglia e la scorza d’arancia e mescolate ancora fino a quando non saranno ben amalgamati. Incorporate il cioccolato tritato. Trasferite l’impasto nella teglia preparata e utilizzate una spatola per lisciare la superficie.
Fate cuocere fino a quando il centro non si sarà appena solidificato, da 50 a 60 minuti. Togliete la torta al cioccolato dal forno e lasciate raffreddare per circa 30 minuti.
Nel frattempo, preparare la glassa al formaggio cremoso. In una ciotola media, mescolate insieme lo zucchero a velo, il latte, il formaggio cremoso e la vaniglia, aggiungendo altro latte se necessario per raggiungere una consistenza “versabile”.
Utilizzate la sporgenza di carta da forno per rimuovere la torta al cioccolato fondente dalla teglia e trasferitela su una griglia. Versate la glassa sulla torta e guarnire con altro cioccolato, pistacchi e/o petali di rosa, se lo si desidera. Lasciate riposare per circa 1 ora o gustate immediatamente.
Conservate la vostra torta al cioccolato fondente, coperta, in frigorifero fino a 5 giorni.
Ricetta realizzata per Cook_my_Books
Scrivi un commento