
La consistenza e la forma di questa torta al rabarbaro e cardamomo sono simili a quelle di un plumcake, ma ciò che la rende ancora più speciale è il rabarbaro, dolce-aspro, in superficie e gli strati nascosti di rabarbaro morbido al centro, che sembrano sparire, tanto viene inserito sottile, ma c’è e rende questo dolce veramente profumato e delizioso.
Questa torta è leggermente aromatizzata con cardamomo, zenzero e liquore all’arancia, ma gli aromi si percepiscono in maniera armoniosa e sono delicati e perfetti. Impossibile non innamorarsi di questo dolce proposto da Lei Shishak, nel suo libro Farm to Table Desserts.
Per una teglia da plumcake da 23x13x7,5 cm
- 120 g di latte intero
- 8 baccelli di cardamomo, schiacciati
- un pezzetto di zenzero da 2,5 cm, sbucciato e tagliato a fettine sottili
- 2-3 gambi di rabarbaro
- 250 g di zucchero
- 225 g di burro non salato, morbido
- 1 cucchiaio di Cointreau o liquore all’arancia
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 4 uova grandi
- 300 g di farina 00
- 1 cucchiaino e ½ di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di sale
- Zucchero per spolverare
Preriscaldate il forno a 175 °C.
Posizionate una teglia sul ripiano centrale (su cui cuocerete la torta). Ungete uno stampo da plumcake di 23x13x7,5 cm e rivestite il fondo e i lati con carta da forno. Mettete da parte.
Scaldate il latte, i baccelli di cardamomo e lo zenzero in un pentolino a fuoco medio. Togliete dal fuoco, coprire e lasciate in infusione per 10 minuti.
Mentre il composto si infonde, tagliate i gambi di rabarbaro a pezzi lunghi 7,5 cm. Lavorando con un pezzo alla volta, appoggiare il lato tagliato verso il basso su un tagliere e tagliatelo con cura a striscioline spesse 2/3 mm. Disponete le striscioline su un piatto e mettete da parte.
In una planetaria dotata di frusta a foglia, montate lo zucchero, il burro, il Cointreau e la vaniglia a velocità media fino a ottenere un composto spumoso e leggero, circa 2 minuti. Raschiate bene la ciotola.
Aggiungete le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Raschiate bene la ciotola. Unite la farina, il lievito e il sale. Filtrate il latte sugli ingredienti secchi nella ciotola. Mescolate a bassa velocità per 30 secondi. Raschiare bene la ciotola e mescolare a velocità media per altri 10 secondi.
Trasferite ⅓ dell’impasto nella teglia preparata. Disponete uno strato di rabarbaro sulla superficie e ricoprite con un altro ⅓ dell’impasto. Proseguite con un’altro strato di rabarbaro e ricoprite con l’impasto rimanente. Distribuite un ultimo strato di rabarbaro e cospargere con un po’ di zucchero.
Adagiate lo stampo sulla teglia e fate cuocere per 60 minuti. Un po’ di impasto potrebbe fuoriuscire dalla teglia durante la cottura….e purtroppo capita!!
Dopo 60 minuti, coprite la torta al rabarbaro con un foglio di alluminio e proseguite la cottura per altri 20 minuti o finché uno stuzzicadenti inserito non ne esce pulito.
Fate raffreddare la vostra torta al rabarbaro e cardamomo prima di tagliarla a fette e servirla.
Ricetta realizzata per Cook_my_Books
Scrivi un commento